“Magyar Állami Operaház (Hungarian State Opera House)”, Budapest (HU) – Foto Damiano Minozzi
Profile
ACAM affianca proprietari e gestori di Beni Culturali e operatori del settore, fornendo loro consulenza specialistica e servizi dedicati, destinati al recupero, alla conservazione e alla valorizzazione di patrimoni artistici, architettonici, paesaggistici e culturali in genere.
ACAM supports public and private owners, managers and operators by providing them with specialist advice and dedicated services for the recovery, conservation and enhancement of artistic, architectural, landscape and cultural heritage.
Nata nel 2014 dall’intuizione dei soci fondatori Damiano Minozzi e Pietro Ilardi, ACAM opera attraverso un network pluridisciplinare di professionisti e imprese di altissima competenza ed esperienza. ACAM incrocia molto presto l’interesse e le necessità di numerosi proprietari, gestori e operatori del settore.
Founded in 2014 from the entrepreneurial intuition of the partners Damiano Minozzi and Pietro Ilardi, ACAM operates through a multidisciplinary network of professionals and companies of the highest competence and experience. Very early, ACAM met the interest and needs of numerous owners and managers.
Operation [ technical, legal and managing efficiency ]
Art
Ci preoccupiamo della conservazione e della valorizzazione del patrimonio storico-artistico italiano. A proprietari e detentori a vario titolo di opere e collezioni d’arte o di antiquariato, offriamo assistenza specialistica e servizi personalizzati per la conservazione e per la gestione ordinaria e straordinaria del proprio patrimonio.
We are involved in the conservation and enhancement of the Italian historical and artistic heritage. For owners and holders of various works of art and antiques in various capacities, we offer specialized assistance and personalized services for the conservation and ordinary and extraordinary management of their assets.
Creativity
Abbiamo a cuore il processo creativo che sta dietro alla nascita, così come alla conservazione e alla valorizzazione, di ogni opera d’arte e d’architettura. Impieghiamo la nostra creatività a servizio di proprietari, gestori e imprese per realizzare interventi innovativi finalizzati al recupero e alla valorizzazione dei Beni Culturali e Paesaggistici. Offriamo assistenza legale e servizi specialistici in materia di Proprietà Intellettuale.
We care about the creative process behind the conception, as well as the conservation and enhancement, of every work of art and architecture. We offer our creativity at the service of owners, managers and companies to carry out innovative interventions aimed at the recovery and enhancement of Cultural and Landscape Heritage. We also offer legal assistance and services in the intellectual property field.
Architecture
Siamo specializzati nella consulenza tecnica e nell’offerta di servizi dedicati alla gestione di Beni immobili dichiarati di interesse culturale e/o paesaggistico ai sensi del D.Lgs. 42/2004. Lavoriamo con passione per recuperare e conservare l’inestimabile patrimonio esistente, affiancando proprietari, gestori e operatori nella manutenzione ordinaria e straordinaria delle dimore storiche e di ogni altro bene architettonico di interesse culturale e paesaggistico italiano.
We are specialized in technical consultancy and in the offer of services dedicated to the listed real estate management (italian D.Lgs. 42/2004). We work with passion to recover and preserve the priceless existing heritage. We support owners, managers and operators in the ordinary and extraordinary maintenance and management of historic houses and any other listed estate in Italy.
Philosophy
Il patrimonio storico-artistico, architettonico, paesaggistico e culturale italiano è di incommensurabile valore. La sua estensione e la sua frammentazione sul territorio ne fanno un sistema unico, quanto articolato e complesso. Gli innumerevoli Beni che lo costituiscono, ove amministrati da istituzioni pubbliche o ecclesiastiche, ove custoditi da soggetti privati e fondazioni, vengono manutenuti e preservati nel loro splendore grazie a donne e uomini dediti, coraggiosi gestori, numerosi appassionati proprietari o, come molti amano definirsi, «custodi temporanei».
The Italian historical-artistic, architectural, landscape and cultural heritage is of immeasurable value. Its extension and fragmentation in the area make it a unique, articulated and complex system. The innumerable assets that define it, when administered by public or ecclesiastical institutions, where they are kept by private individuals and foundations, are maintained and preserved in their splendor thanks to dedicated women and men, courageous managers, numerous passionate owners or, as many love to call themselves, «temporary custodians».
Costumi in rapida evoluzione, rinnovate esigenze funzionali e un quadro burocratico e normativo sempre più articolato richiedono un cambio di paradigma anche sotto il profilo programmatico e gestionale, all’interno del quale non si potrà prescindere da un approccio professionale, pluridisciplinare e segnatamente strategico.
Rapidly evolving customs, renewed functional needs and an ever more complex bureaucratic and regulatory framework require a paradigm shift also from a programmatic and managerial point of view, which can no longer ignore a professional, multidisciplinary and strongly strategic approach.
Il network multidisciplinare; il mantenimento di una visione ampia, ma attenta, sulla complessa problematica gestionale; l’elevata personalizzazione dei servizi; la riservatezza ed il rapporto fiduciario instaurabile tra Cliente e società sono alcuni dei nostri punti di forza in questo straordinario lavoro. Operando “caso per caso” nell’ambito di specifici progetti, ACAM è orgogliosa di poter dare il proprio contributo alla generale valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
The multidisciplinary network; the maintenance of a broad but careful vision of the complex management problem; the high personalization of services; confidentiality and a close-working relationship between Client and company are some of our strengths in this extraordinary job. Operating “case by case” within specific projects, ACAM is proud to be able to make its contribution to the general valorization of the Italian cultural heritage.
Last update: May 2020